Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 6121
arduino | McMajan - Part 6
Lug 012013
 
iButton: creare chiavi elettroniche con Arduino.

Del bus 1-wire abbiamo parlato in modo esteso in precedenti articoli, abbiamo visto in modo molto dettagliato come funzionano i segnali che transitano sul bus e abbiamo visto come usare i sensori DS18B20 sia con Arduino che via RS232 da PC. Se non conoscete i prodotti iButton della Maxim, diciamo subito che sono una famiglia […]

Giu 282013
 
74HC165: come espandere gli ingressi digitali di Arduino. REV2 - it

In un precedente articolo abbiamo visto come sia possibile usare il chip 74HC595 per espandere le uscite digitali di Arduino. Nel caso non sappiate cos’è e come funziona uno shift register vi consiglio di andarlo a rivedere prima di proseguire. Questo sarà un articolo complementare, vediamo infatti come sia altrettanto semplice espandere anche gli ingressi […]

Giu 192013
 
Arduino: collegare multipli relè 12V - it

Oggi vediamo come collegare numerosi relè 12V ad Arduino. Uno degli articoli più visitadi di questo blog è il primo articolo sul collegamento di un relè 12V a cui vi rimando per un ripasso delle informazioni di base; inoltre vi ricordo che qui ho pubblicato un calcolatore online utile per dimensionare la resistenza alla base […]

Ott 172012
 
Arduino, 1wire DS18B20 e datalogger su internet

Oggi sviluppiamo ulteriormente il precedente progetto e vediamo come inviare le letture delle temperature dei sensori DS18B20 su un server remoto delegando alle tecnologie web la rappresentazione dei dati.Si noti che non andiamo a sostituire le funzionalità già implementate ma le andiamo ad integrare. Il funzionamento finale prevede che Arduino a tempi regolari rileva le […]

Ott 132012
 
Arduino, sensore 1wire DS18B20 e shield Ethernet.

Oggi approfondiamo il precedente articolo e aggiungiamo l’ethernet shield in modo che il nostro Aruino possa inviare i dati via ethernet. L’idea è quella di usare il router di casa sia per la connessione tcp/ip che per l’alimentazione visto che è provvisto di una porta UBS. Prima di cominciare dobbiamo però dare uno sguardo all’ […]

Ott 072012
 
Arduino e sensore 1wire DS18B20

Nella scorso articolo abbiamo visto come creare un convertitore 1wire- RS232, oggi estendiamo l’argomento e colleghiamo il sensore DS18B20 direttamente ad Arduino. Se ricordate, avevamo detto che le porte digitali di Arduino sono l’ideale per collegare direttamente questo tipo di sensori dato che forniscono segnali da 0 a 5V nativamente, senza nessuna interposizione di alcun […]

Set 252012
 
Arduino, primo progetto completo.

In questa puntata non sperimenteremo niente di nuovo ma vediamo come riunire insieme tutti i concetti sinora visti in un progettino semplice ma che possa avere una sua utilità pratica. L’idea è quella di creare un circuito che funzioni da interruttore crepuscolare ad esempio per accendere una lampada. Usiamo perciò un ingresso analogico per valutare […]

Ago 182012
 
Arduino e gli ingressi analogici

Eccoci giunti all’ultima puntata base su Arduino. Nelle puntate precedenti abbiamo utilizzato gli ingressi digitali, le uscite digitali e le uscite analogiche (PWM). Mancano, si fa per dire, solamente gli ingressi analogici dopodichè non ci resta che alzare l’asticella del livello di complessità e approfondimento leggermente più in alto. A cosa servono gli ingressi analogici […]

Ago 152012
 
Arduino, LED, PWM

Nelle precedenti puntate abbiamo parlato degli ingressi ed uscite digitali di Arduino, più in particolare abbiamo visto come collegare un pulsante in ingresso ed un relè in uscita. Oggi, per prima cosa, vediamo come collegare un LED alle uscite di Arduino. Sinora abbiamo usato il LED interno per motivi di comodità visto che è utilizzabile […]


Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 5471