Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 6121
Elettronica | McMajan - Part 7
Mar 242014
 
04 - Il condensatore - it

Eccoci al quarto appuntamento dedicato all’elettronica di base. Oggi parleremo del condensatore, come sempre con parole semplici, senza eccessivi fronzoli. I condensatori, che in inglese troverete come “capacitor” sono dei componenti che permettono di accumulare cariche elettriche quando gliele forniamo e le restituisco quando cala il potenziale del circuito in cui sono inseriti.. Essi funzionano […]

Mar 242014
 
03 - Il diodo - it

Normalmente dopo i resistori trovate sempre descritti i condensatori. Sono però dell’idea che analizzzare prima il funzionamento del diodo ci permetta di semplificare il nostro percorso di apprendimento. Il funzionamento di base del diodo è piuttosto semplice, è infatti come una sorta di valvola di non ritorno, ossia fà passare la corrente in un verso […]

Mar 202014
 
02- Il resistore - it

Oggi parleremo un po’ dei resistori, quei componenti di cui accennavamo nello scorso articolo introduttivo. Abbiamo già detto che il resistore si oppone al passaggio della corrente elettrica e che l’energia dissipata viene trasformata in calore. In questo articolo ci occuperemo unicamente dei resistori più comuni usati in elettronica, anche se è giusto sapere ne […]

Mar 182014
 
01 - Tensione, corrente e resistenza - it

Con oggi vorrei inaugurare una serie di articoli che vadano a trattare alcuni aspetti basilari dell’elettronica, per chi è più a digiuno dei concetti basilari. Cercherò di usare un linguaggio semplice, magari talora un po’ impreciso, con lo scopo di far capire i concetti chiave anche a chi è proprio a digiuno. Questi articoli saranno […]

Feb 112014
 
Libreria Ss_TFT - it

Nello scorso articolo vi ho presentato il lavoro che stavo facendo su una nuova libreria nata per controllare la shield “IteadStudio 2.8”. Quest’oggi passiamo alla descrizione del suo funzionamento ed al link per il download. Nel frattempo ho deciso anche di modificare il nome della libreria, che come da titolo sarà Ss_TFT. Ricordo che Ss […]

Feb 012014
 
IteadStudio 2.8 TFT Display shield: Una nuova libreria - it

Come vi preannunciavo nel precedente articolo è ormai pronta la prima versione della mia nuova libreria dedicata alla shield IteadStudio 2.8 TFT Display. Anziché scrivere il codice totalmente da zero, ho preso il vecchio codice della libreria ITDB02 V1.3 da cui ho cominciato un lungo e pesante percorso di revisione. Ho scelto quella libreria in […]

Gen 232014
 
Arduino e RS485: piccoli approfondimenti - it

Nel precedente articolo abbiamo visto le basi per creare una rete RS485 che permetta di connettere multiple schede Arduino fra loro. In quell’occasione abbiamo collegato due schede Arduino insieme che si inviavano in modo autonomo dei semplicissimi caratteri ed una delle schede quando riconosceva il carattere inviato dall’altra accendeva il led sulla porta 13. Non […]

Gen 232014
 
Arduino - cos'è? (per principianti e anche meno) - it

Non tanto tempo fa un mio amico m’ha scritto un messaggio via Facebook in riferimento ad Arduino dicendomi qualcosa del tipo: “Cosa me ne faccio di una scheda da 100€  che fa lampeggiare un led?”.  Questo è lo spunto per scrivere un breve articolo per cercare di spiegare a chi non l’ha ancora capito, cos’è Arduino. […]

Gen 202014
 
Arduino e porta seriale RS485 - it

Oggi vediamo come collegare multiple schede Arduino tramite porta RS485. Il mio interesse per la comunicazione seriale fra diverse schede nasce dalla necessità di connettere insieme più schede per farle interagire tra loro nel contesto di un progetto domotico. Se cercate in rete troverete molti modi diversi per connettere insieme degli Arduini con bus diversi, […]


Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 5471