Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 6121
Elettronica | McMajan - Part 6
Giu 222014
 
Arduino: sensori remoti e connessione ethernet - it

Come spesso accade in questo blog, dopo tutta una serie di articoli su uno specifico argomento, vi propongo un progettino un po’ più articolato per integrare le nozioni precedentemente acquisite. L’idea è questa: utilizziamo due schede Arduino:  ad una delle due (che chiamerò ETH)  colleghiamo una shield ethernet per interagire con la rete locale e […]

Giu 122014
 
Arduino: comunicazione wireless 2.4GHz con nRF24L01 e comunicazione SPI - it

Quest’oggi vediamo come sia possibile far dialogare alcune schede Arduino fra di loro attraverso una rete wireless in modo semplice ma soprattutto economico. Attenzione, non stiamo parlando del wifi, molto comodo ma altrettanto costoso, parliamo invece di comunicazione radio bidirezionale a 2.4GHz attraverso i moduli nRF24L01 che potete vedere nell’immagine qui accanto. Questi moduli sono […]

Apr 052014
 
Arduino: come creare un clone maggiorato - it

Quest’oggi vi propongo un link un po’ speciale. Ho scritto in articolo per “Elettronica Open Source” in cui spiego come creare un clone Arduino basato su ATMega644. Oltre ad essere già di per se più dotato del classico ATMega328 dell’Arduino UNO, l’ho fornito di ingressi ed uscite digitali aggiuntivi grazie all’uso di alcuni shift registers. […]

Mar 282014
 
08 - Teorema di Thevenin - it

Per poter iniziare a complicarci la vita con i transistor e le reti di polarizzazione, dobbiamo fare ancora un piccolo sforzo con qualche ulteriore  principio teorico. Teorema di Thevenin Il teorema di Thevenin stabilisce che prendendo in esame due punti in un circuito lineare di una qualsiasi complessità, alimentato da una certa tensione, questo può […]

Mar 272014
 
07 - Nodi,rami, maglie e leggi di Kirchhoff - it

Eh già, siamo arrivati a parlare di un po’ di teoria, calcoli, formule e annoiamenti vari. I concetti che vi andrò ad illustrare quest’oggi non li ho scritti solo per annoiarvi, ma perchè ci serviranno nei prossimi appuntamenti sui transistors e comunque fanno parte dei concetti base dell’elettronica. Come sempre cercherò di rendervi le cose […]

Mar 262014
 
06 - Moltiplicatore di tensione e diodo Zener - it

Proseguiamo questo nostro percorso con i rudimenti dell’elettronica con due nuovi esempi che ci permetteranno di vedere come creare un moltiplicatore di tensione e di conoscere il diodo Zener di cui avevamo accennato precedentemente. Il moltiplicatore di tensione L’utilizzo combinato di condensatori e diodi ci permette di costruire un circuito in grado di raddoppiare la […]

Mar 252014
 
05 - Resistori diodi e condensatori. Un primo esempio - it

Come promesso le scorse volte, oggi dedicheremo la nostra attenzione ad un esempio concreto. Oggi andiamo a vedere come trasformare una tensione alternata in continua. Non pensiate di ottenere un alimentatore di ultima generazione, l’intento è solo quello di mostrare come potremmo usare i componenti sinora studiati allo scopo di stabilizzare una tensione, mostrando via […]


Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 5471