Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 6121
EasyEDA per il disegno di circuiti stampati – it | McMajan
Mar 162016
 

Chi segue assiduamente questo blog sa che non è mia abitudine pubblicizzare altri siti, negozi o specifici prodotti. Oggi faccio una piccola grande eccezione. Sono stato contattato dal sito EasyEDA chiedendomi la possibilità di pubblicare un articolo su questo blog. Si certo, è un articolo pubblicitario, ma se ho deciso di pubblicarlo è perchè sono rimasto fortemente stupito dalla validità del progetto. Si, lo ammetto, mi hanno offerto di pagarmi o di farmi degli sconti sui pcb prodotti, ma sinceramente non ho neanche contrattato questo aspetto, ho deciso di concedere questo spazio perchè il progetto mi pare decisamente valido ed innovativo indipendentemente dal fatto che io possa ottenere dei benefici da ciò.

Si tratta di fatto di un sistema completo per il disegno dei vostri circuiti, la realizzazione del pcb, la simulazione e la stampa finale del prodotto, tutto basato su semplice browser. Devo ammettere che prima di provarlo ero un po’ scettico, ma in 10 minuti mi sono subito ricreduto. Certo, come tutti i software c’è una curva di apprendimento e ammetto che la mia valutazione è stata molto superficiale, ma in pochi minuti ho creato un piccolo progettino con componenti piazzati un po’ a casaccio, ho creato il pcb peraltro usando l’autoroute integrato e preparato il tutto per la stampa, i cui prezzi sono peraltro molto concorrenziali. Piuttosto ampie sono le possibilità di importazione ed esportazione dei progetti, c’è la possibilità di condividere il proprio progetto e viceversa di riprendere quelli condivisi da altri magari anche per modificarli in base alle proprie esigenze. L’intefaccia web è davvero veloce, sembra quasi di utilizzare un software installato sulla propria macchina. La libreria di componenti è molto vasta, il login l’ho fatto in tempo zero usando l’accesso G+. Beh, diciamo che non ho trovato un motivo valido per non consigliarlo, per cui lo metterò nel cassetto delle “cosa da fare”. Magari il prossimo PCB passerà proprio da qui e nel caso non preoccupatevi che sarete aggiornati.

Vi lascio perciò con i due articoli che mi sono stati inviati, il primo è una comparazione fra vari software, un po’ superficiale se mi permettete, il secondo offre una panoramica su questo software. Online trovate comunque un sacco di documentazione per cui vi consiglio di provare il software direttamente dal sito ufficiale, magari aprendo un progetto online già pronto.

Comparativa fra i vari vari software

Introduzione a EasyDEA

EasyEDA

 

 


Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home3/smania73/public_html/mcmajanwpr/wp-includes/functions.php on line 5471