Sovracoscia di pollo con Navigenio

Continua la serie di articoli introduttivi con il sistema di cottura AMC. Anche questa volta facciamo qualcosa di molto semplice, ma vediamo come svincolarci un po’ dai classici schemi di cottura che abbiamo usato sin dall’inizio. Lo scopo di questi primi articoli è infatti quello di prendere confidenza con il sistema e non certo la preparazione di ricette ultra sofisticate, per quelle abbiamo tempo. Quest’oggi facciamo qualcosa di estremamente semplice, ossia dei sovracoscia di pollo che ho cucinato con il solito Navigenio. Questa volta ho apportato delle variazioni allo schema di cottura, andiamo subito a vedere cosa vi riporterò nel video a fondo articolo.

Come per tutti i procedimenti di arrostitura della carne ho messo la pentola su Navigenio, padella chiusa con il tappo in attesa di raggiungere la “finestra carne”. Questa volta non ho usato ne il Navigenio in modalità automatica, ne ho usato l’Audiotherm per avvisarmi quando viene  raggiunta la temperatura. Questo ci permette di vedere due cose. La prima è che possiamo usare Navigenio come fosse il gas, ossia nella fase di riscaldamento lo possiamo mettere a massima potenza (6) e lasciare che scaldi. La seconda cosa che ho fatto è ignorare l’uso dell’audiotherm per affidarmi alla semplice valutazione visiva del Visiotherm (il termometro sul tappo delle pentole) per decidere quando è l’ora di introdurre la carne. Ovviamente lo svantaggio è dato dl fatto che dovete stare li ad aspettare vicino alla padella mentre usando Navidenio in automatico con l’audiotherm fa tutto da solo e vi avvisa con il segnale sonoro.

Quindi ho impostato Navigenio su 6, padella chiusa e atteso il raggiungimento della “finestra carne”. A questo punto è ora di mettere la carne nella padella. Ricordatevi che la carne deve essere ben asciugata e nel video ho lasciato una lunga parte iniziale in cui mostro il processo di asciugatura con carta assorbente. Nel mio caso potete vedere in modo chiaro che i pezzi di carne sono troppo grandi per aderire al fondo della padella, ciò farà si che l’arrostitura non possa essere ottimale ed uniforme. Nelle puntate precedenti a questo punto avevo chiuso la padella con il tappo e atteso il raggiungimento dei 90° per girare la carne. Questa volta no, anche perchè non essendo tutta la carne a contatto con il fondo d’acciaio non avrei avuto un risultato ottimale. Ho lasciato perciò arrostire la carne per 2-3 minuti e poi l’ho girata per altrettanto tempo prima di chiudere la padella con il tappo e cominciare una cottura di 15 minuti che avviene nella finestra carota portando Navigenio a 3. Probabilmente sarebbe potuta bastare anche una potenza di 2 visto che dopo poco ho spento del tutto il Navigenio e fatto tutta la cottura con il solo calore residuo. Nulla di difficile quindi, ma abbiamo potuto apprezzare alcune variazioni sul processo di cottura. Nel video però si nota come ad un certo punto l’audiotherm anche se non è stato mosso improvvisamente perde il riconoscimento del visiotherm per cui ho dovuto reimpostarlo.

Complessivamente, dall’accensione a fine cottura ho impiegato 31 minuti e 51 secondi con un consumo complessivo di 271W.

Bene anche questo breve articolo di base è concluso e vi lascio con il video esplicativo.




Salva

Informazioni su Stefano

Stefano Smania, medico radiologo Programma in C dalla fine degli anni 80. Ha conoscenze discrete di C++, php, javascript, html, sql. Possiede approfondite conoscienze sullo standard DICOM. Bazzica con l'elettronica e unisce le diverse passioni in un progetto di domotica. Ha realizzato da solo un piano della propria casa, dal rivestimento termico, ai muri interni, l'impianto elettrico e domotico, idraulico, riscaldamento a pavimento, infissi e quant'altro vi venga in mente. Gli piace cucinare ma ha poco tempo per applicarvisi. Scrive questi articoli nella speranza che servano a qualcuno
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [amazon_link asins=’B016QN8SCG,B01G4P1QFM,B01J6RN7KW,B0015NRKDQ,B015EKRE9K,B01I54ZJPS,B01N19UEON,B0773Q2NVT,B0799GN6P7,B010GCEKJI’ template=’ProductCarousel’ store=’mcmajan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’682c4c8a-dee9-11e8-8182-dbdbcf087dc0′]