E se VisioBar non funziona?

Tanto per cominciare vediamo cos’è VisioBar. Stringi stringi è il sistema di misura della temperatura che trovate sul Secuquick, quello con le due finestre Soft e Turbo. Se lo guardate con attenzione potete notare alcune cose. Anteriormente c’è la valvola di sfiato, ma quella è una cosa che potremmo definire “a se stante”. Sopra invece vediamo due righe di pallini argentati, una fissa, l’altra mobile che si sposta con il variare della temperatura. Beh, vi sarete chiesti a cosa servono, e la risposta è molto semplice, permettono infatti il funzionamento dell’Audiotherm che sulla sua superficie inferiore ha un doppio lettore ottico che “vede” le due righe di pallini e grazie ad essi può stabilire se si trova nella finestra soft, nella finestra carne e qual’è la temperatura attuale. Se osservate con attenzione noterete che il primo “pallino” della riga interna sulla destra è in realtà una piccola riga che invece non c’è sul Visiotherm, ossia i tappi con le finestre “carne e carota”. Questo altro non è che una specie di codice Morse che permette all’Audiotherm di capire di quale “tappo” si tratta e comportarsi di conseguenza.

Ora vi mostrerò come si comporta il mio VisioBar, nuovo ma malfunzionante e che sta per essere spedito in assistenza per la sostituzione. Non posso giurare su quale sia il problema, ma quasi certamente la “riga di pallini” esterna o è mal calibrata o malformata per cui l’Audiotherm non rileva correttamente la temperatura e porta Navigenio a scaldare all’infinito perchè non rileva mai l’ingresso nelle finestre soft e turbo. Non c’è molto da aggiungere, vi lascio con un video che mostra in maniera inequivocabile il malfunzionamento.

Vi faccio solamente notare che la scritta soft dovrebbe smettere di lampeggiare non appena entriamo nella relativa finestra, inoltre verso la fine del video vi faccio vedere che quando siamo già abbondantemente oltre la temperatura massima, Navigenio si accende per scaldare ulteriormente, cosa che fà scattare la valvola di emergenza per sfiatare il vapore.

Buona visione.

 




Salva

Informazioni su Stefano

Stefano Smania, medico radiologo Programma in C dalla fine degli anni 80. Ha conoscenze discrete di C++, php, javascript, html, sql. Possiede approfondite conoscienze sullo standard DICOM. Bazzica con l'elettronica e unisce le diverse passioni in un progetto di domotica. Ha realizzato da solo un piano della propria casa, dal rivestimento termico, ai muri interni, l'impianto elettrico e domotico, idraulico, riscaldamento a pavimento, infissi e quant'altro vi venga in mente. Gli piace cucinare ma ha poco tempo per applicarvisi. Scrive questi articoli nella speranza che servano a qualcuno
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [amazon_link asins=’B016QN8SCG,B01G4P1QFM,B01J6RN7KW,B0015NRKDQ,B015EKRE9K,B01I54ZJPS,B01N19UEON,B0773Q2NVT,B0799GN6P7,B010GCEKJI’ template=’ProductCarousel’ store=’mcmajan-21′ marketplace=’IT’ link_id=’682c4c8a-dee9-11e8-8182-dbdbcf087dc0′]