Ingredienti
Nel mio caso avevo circa mezzo chilo di carne macinata. A questa aggiungiamo una carota, sedano, 2 spicchi d’aglio mezza cipolla con un po’ di olio d’oliva per fare il soffritto iniziale. A questi si aggiungeranno pomodoro, sale, pepe, maggiorana, timo, rosmarino e basilico.
Carne macinata
Sedano
Cipolla
Aglio
Carota
Olio EVO (extravergine d’oliva)
Sale
Pepe
Maggiorana
Timo
Rosmarino
Pomodoro concentrato
Basilico
Procedimento
Fate il soffritto con l’olio, cipolla, sedano e carota. Aggiungiamo la carne, le spezie (escluso il basilico) ed il pomodoro. Mescolate bene fino ad ottenere un miscuglio omogeneo, senza grumi. A questo punto chiudete il secuquick ed impostate una cottura turbo 15′. C’è chi dice che bastano 10 minuti, ma era la prima volta che lo facevo e non volevo rischiare, comunque credo che effettivamente 10 minuti siano sufficienti. lasciate che temini la cottura ed una volta riaperto il secuquick aggiungete il basilico e amalgamate ancora un minuto. a suocera ci mette anche un pizzico di noce moscata ma l’avevo finita per cui ho dovuto rinunciare. Togliete i rametti di rosmarino e timo ed il ragù è pronto.
La grossa differenza con la ricetta originale stà nel tempo di cottura, infatti il bigliettino scritto rigorosamente a mano, riportava “cucinare a fuoco basso per circa 2 ore”. Ecco, le due ore sono diventate 10-15′ ed il risultato finale vi garantisco essere paragonabile.
Vi lascio con il video conclusivo, come sempre vi invito a ad iscrivermi al mio canale yotube e se avete domande o suggerimenti scrivetemi pure.