Ingredienti
- Zucca tagliata a cubetti grossi
- Zenzero fresco
- Acqua
- Sale
- Necessario per sofftritto
Io normalmente la servo con una “spruzzata” di scaglie di ricotta affumicata, ma vediamo subito come l’ho fatta.
Procedimento
Per prima cosa ho messo la pentola sul fuoco ed ho fatto un soffritto con porro, cipolla ed una carota. Ho lasciato per un paio di minuti, dopodichè ci ho messo dentro la zucca a cubetti grossi, un pizzico di sale (ma potreste anche non metterlo), lo zenzero fresco gratuggiato e l’acqua. Ora la domanda sorge spontanea: quanta acqua? Nel video che vedete ho usato 650g di zucca con 480cc di acqua da una formula empirica che ho ricavato nella mia esperienza che prevede di moltiplicare la quantità di zucca per 0.73. Attenzioneperò a non superare i 2/3i del volume della pentola, il livello non deve infatti superare il livello dei manici per poter usare senza problemi il secuquick.
Una volta preparati tuttgli gli ingredienti, chiudete con il secuquick, lasciate la fiamma del gas medio al massimo / vivace ed impostate l’audiotherm in soft 6m. Se ricordate la scorsa volta la zucca con la pasta l’abbiamo cotta in modalità P (20 secondi) ma l’avevamo tagliata a cubetti molto piccoli. Oggi invece abbiamo dei bei cubettoni per cui il tempo di cottura sarà di 5-6 minuti. Quando l’audiotherm suona, abbassate la fiamma e spegnete il segnale sonoro con uno dei due pulsanti. Dopo 6 minuti l’audiotherm suonerà di nuovo, a quel punto spegnete tutto ed aspettate la riapertura del secuquick. Una volta aperto frullate tutto con un frullatore ad immersione, eventualmente se vi piace aggiungete un po’ di formaggio grattugiato ed assaggiate per eventuali correzzioni di sale. A questo punto non dovete far altro che servire; come vi dicevo io ci aggiungo delle scaglie di ricotta affumicata che ben si sposa con questo tipo di piatto. Questa è un’ottima ricetta che si fa in poco tempo ed è molto gustosa. Spero possa piacervi.
Video
Come sempre ecco qui il video di tutto il procedimento, come sempre alcune parti sono state accelerate per non annoiarvi troppo.